top-ghezzi-pc01
top-ghezzi-pc01
top-ghezzi-pc01

EXHIBITIONUpcoming

SOLO EXHIBITION

top-titolo

Inaugurazione

sabato 17 maggio ore10-21

Sabato 17 maggio la galleria d'arte FABER presenta l'esposizione Χρόνος di Roberto Ghezzi.

L’intera ricerca di Roberto Ghezzi si fonda su un approccio scientifico della realtà organica assumendo dimensione concettuale attraverso la materia.
L’artista crea in simbiosi con la natura, le delega l’atto demiurgico, sovrintendendo, valutando e scandendo ogni fase del processo.
Il fluire del tempo, in un’azione artistica di questo tipo, risulta fondamentale non solo tecnicamente e organicamente, ma soprattutto dal punto di vista empirico, filosofico e ideale.
I tempi dell’uomo e della natura si rispettano e si compenetrano, l’opera finale, seppur portatrice di canoni estetici riconoscibili, assume valenze simboliche, aspetti etici tendenti alla comprensione e al dialogo con il paesaggio e la sua salvaguardia.
È nell’unità di misura temporale, di per sé fluttuante, che la poetica di Ghezzi acquisisce forma fisica, attraverso una serie di passaggi che variano in base agli ecosistemi presi in considerazione. I lavori nascono da una prima fase di studi e sperimentazioni su luoghi naturali, spesso incontaminati; tali habitat, a seguito di ricognizioni ambientali in collaborazione con biologi, chimici o fisici e di un accurato progetto grafico, divengono terreno per una serie di installazioni che si differenziano per materiali, durata, tecniche. In ultimo agisce il tempo, scandendo le reazioni e i movimenti di organismi e forze naturali.
Nell’esposizione Χρόνος la poetica dell’artista viene declinata sia nella forma della Naturografia che della fotografia stenopeica.
Le Naturografia (neologismo creato dall’artista per indicare opere trascritte dalla natura) sono state realizzate in una pluralità di contesti paesaggistici, con esposizioni di diversa durata, dai sei mesi fino ai tre anni, in acque di laghi, mari, fiumi o terreni in prevalenza appenninici. In particolare saranno visibili alcuni lavori del progetto Thybris-Il fiume eterno, presentato ed esposto nell’autunno del 2023 presso La Galleria Nazionale di Arte Moderna e Contemporanea di Roma.
Le fotografie stenopeiche a lunghissima esposizione, nate in Nepal sulle montagne dell’Annapurna, rappresentano il più recente sviluppo della ricerca di Ghezzi. Si tratta di una particolare tecnica fotografica che utilizza carte fotosensibilizzate, inserite all’interno di contenitori di recupero (lattine o bottiglie usate), dove la luce disegna per diffrazione l’ambiente circostante, riuscendo a catturare l’immagine del tempo che scorre.
L’allestimento immersivo trascina lo spettatore in uno scenario suggestivo che riproduce un’atmosfera di incessante trasformazione.
"Il tempo, insieme alla collaborazione con i luoghi attraversati, è il filo conduttore che porta avanti da anni la mia ricerca. Poter racchiudere mesi o anni nelle due dimensioni di una tela credo costituisca per me la più grande fonte di meraviglia e conoscenza del mondo che fino ad ora ho potuto indagare."
Il lavoro di Roberto Ghezzi va oltre la riflessione sulla questione ambientale, racchiude una visione profonda, un sentire, un percepire la natura nel suo svolgersi in un tempo dall’equilibrio non definito.


a cura di Cristian Porretta

   

NEWS

news-flexbox03

ART FAIR

Roma Arte in Nuvola - Roma

Roberto Ghezzi

24 - 26 novembre 2023

La Nuvola
Viale Asia, 25 – Roma (EUR)
Stand F50/G49

news-flexbox01

EXHIBITION

Roberto Ghezzi

THYBRIS - il fiume eterno

A cura di Cristian Porretta e Davide Silvioli

7 - 26 novembre 2023

Galleria Nazionale d'Arte Moderna
e Contemporanea
viale delle Belle Arti, 131 Roma

martedì 7 novembre
ore 18.00 talk di presentazione
ore 19.00 opening
Sala Merini

news-flexbox02

ART FAIR

The Others Art Fair - Torino

Koro Ihara - Giulia Spernazza

2 - 5 novembre 2023

Padiglione 3 di Torino Esposizioni
Via Petrarca 39/B – Torino
Stand 10 rosso - Costellazione Pegasus