top-spernazza-pc01

EXHIBITION18.10 - 6.12.2025

SOLO EXHIBITION

top-titolo

18 ottobre - 6 dicembre 2025

La galleria d'arte FABER presenta l'esposizione ECOLOGIA INTERIORE di Giulia Spernazza.
La separazione tra ambiente interiore ed esteriore non esiste, è soltanto frutto della nostra mente. Il mondo in cui viviamo è il riflesso di quello che accade dentro di noi e la qualità delle nostre vite è strettamente correlata al livello di ecosostenibilità dei nostri pensieri.

È questo il punto di partenza della svolta concettuale che Giulia Spernazza imprime alla nuova fase della sua ricerca, pur mantenendo estrema coerenza e continuità con i principi che ne contraddistinguono la cifra stilistica.
Il muoversi tra bidimensionalità e tridimensionalità assume in questa mostra significati che trascendono la pura essenza fisica e che presuppongono un viaggio tra la dimensione interiore ed esteriore, dove liquido e solido, chiari e scuri divengono metafora fluttuante di una catarsi.
Partire da una bonifica dei pensieri per approdare a un consapevole rispetto per gli altri e l’ambiente che ci circonda.

L'artista, da sempre impegnata in un percorso introspettivo che coinvolge quello puramente artistico volto all’essenzialità, stavolta non trasmette soltanto l'approdo alla sfera spirituale, ma passa attraverso l'espressione di uno stato di caos di una mente inquieta e satura di inquinanti, che sporca la sfera interiore fino a farla esondare e contaminare il mondo esterno. Spernazza, introducendo nei suoi lavori dati del reale, decide di rendere visibile la correlazione tra ciò che accade dentro e quello che si verifica fuori, affidando alla materia e ai cromatismi un vero e proprio processo di purificazione. Nella materia fluida ingloba elementi idraulici predisposti alla fuoriuscita dell'acqua dai quali sgorgano filo e fibre tessili, suggerendo il grado di impurità attraverso i mutamenti tonali.
Le opere sono spesso raggruppate in trittici installativi con l’intento di esprimere un processo vitale che lascia percepire trasformazioni, purezza e opacità, sporcizia e limpidezza esattamente come si dipanano le nostre esistenze. Ciò che sta accadendo all’interno modifica cromaticamente anche gli elementi inseriti, creando un’uniformità con le fibre che progressivamente divengono bianche; tutto è il risultato della purificazione interiore in atto.

L’intero allestimento è dominato da un approccio installativo, espressione di un tratto tridimensionale essenziale all’artista per esplorare e confrontarsi con le forme nello spazio. Il linguaggio di Giulia Spernazza rimane come sempre minimalista; i vuoti rivestono assoluta importanza nel dare potenza e pieno risalto alle parti materiche.
Il percorso espositivo si snoda in un’alternanza di tratti poetici e momenti drammatici dove è possibile perdersi e rinascere.

In mostra sarà visibile l’opera video “BLEACH” della giovane videoartista Maya Grassa ispirato al concept del progetto ECOLOGIA INTERIORE.

Il nostro ambiente interno non è qualcosa di invisibile, si manifesta nelle azioni e nel modo di relazionarci con quello esterno, per questo è necessario partire da una paziente e a volte tormentata costruzione di un’ecologia interiore.


a cura di Cristian Porretta

NEWS

news-flexbox03

ART FAIR

Roma Arte in Nuvola - Roma

Roberto Ghezzi

24 - 26 novembre 2023

La Nuvola
Viale Asia, 25 – Roma (EUR)
Stand F50/G49

news-flexbox01

EXHIBITION

Roberto Ghezzi

THYBRIS - il fiume eterno

A cura di Cristian Porretta e Davide Silvioli

7 - 26 novembre 2023

Galleria Nazionale d'Arte Moderna
e Contemporanea
viale delle Belle Arti, 131 Roma

martedì 7 novembre
ore 18.00 talk di presentazione
ore 19.00 opening
Sala Merini

news-flexbox02

ART FAIR

The Others Art Fair - Torino

Koro Ihara - Giulia Spernazza

2 - 5 novembre 2023

Padiglione 3 di Torino Esposizioni
Via Petrarca 39/B – Torino
Stand 10 rosso - Costellazione Pegasus